News

Durante uno studio in Amazzonia, dei ricercatori hanno involontariamente registrato un video in cui si vedono un opossum e un ...
Un saggio lucido e provocatorio affronta il tabù della sovrappopolazione tra dati, ideologie e paradossi: perché il futuro ...
Vanessa Roghi nel suo saggio per Mondadori "La parola femminista" guarda all'evoluzione del termine e al suo periodo di oblio ...
Le risposte al nostro sondaggio sulla salute mentale all’università raccontano i principali fattori di stress e disagio ...
Con sistemi di calcolo più performanti, telecomunicazioni inviolabili, sensori ultra-precisi, le tecnologie quantistiche sono ...
La Casa Bianca ha disposto nuove sanzioni a carico del presidente cubano Díaz-Canel, e di due ministri del suo governo, per violazione dei diritti umani. Intanto a Cuba la situazione economica, sanita ...
Il 16 luglio del 1965 fu inaugurato il traforo del Monte Bianco. Da allora ad oggi vediamo come sono cambiate le ...
La scienza nordamericana è sotto attacco. Ma quanto? Un’inchiesta del NYT raccoglie e rende visibili e accessibili i dati su 2.400 progetti di ricerca, in ambito biomedico, bloccati negli USA per moti ...
Scoperto a dicembre del 2024, l'asteroide YR4 ha scatenato immotivato panico per un possibile schianto sulla Terra nel 2032.
I dinosauri ci appassionano: film come Jurassic Park, con l'ennesimo capitolo del franchise al cinema, lo confermano.
Su “Il Bo Live” un approfondimento dedicato alla domanda di nuove residenzialità in aree montane, partendo da una conversazione con Mauro Varotto, docente di Geografia all’ateneo di Padova e referente ...
Va in scena al Teatro Verdi di Padova, dal 14 al 26 luglio, lo spettacolo teatrale, Insulti al pubblico di Peter Handke per ...