Scopri perché le cotolette di zucca fanno impazzire le tavole d’autunno, la ricetta che piace proprio a tutti.
Aprite la zucca a metà, eliminate i semi, i filamenti e la buccia. Dalla polpa ottenuta ricavate dei bastoncini simili a quelli che si preparano per le french fries. Passate la zucca nella farina e ...
– 20 g di capperi sotto sale dissalati – 8 cucchiai di olio extravergine molto buono La preparazione Dopo aver incocciato la semola a mano, si pelano a vivo il lime e lo zenzero e si uniscono alle ...
Sbucciate e pulire la zucca, quindi tagliatela a fettine spesse meno di 1 cm e grandi come mezzo palmo di mano. Scaldate l’olio in una padella e friggete le fettine di zucca facendole ben dorare da ...
500 g di zucca, prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, basilico, menta, prezzemolo peperoncino, aceto di vino bianco, olio extravergine di oliva, olio di semi per friggere Se si ha a disposizione una zucca ...
Facciamo cuocere una bella fettona di zucca in forno a 180-200 gradi per circa 20-30 minuti; una volta che la polpa si è bella ammorbidita e ha perso un po' d'acqua la "maritiamo" con della stupenda ...
Ottobre è il mese in cui la zucca torna protagonista sulle tavole, non soltanto per la sua estetica autunnale, ma anche per ...
A Venzone (UD) fanno la festa della zucca questo sabato e domenica... probabilmente faranno anche la zucca fritta, se sei di queste parti facci un salto, vale la pena ...
L’azienda ’I Sapori della Rangona’ ha saputo rinnovarsi restando nel solco della tradizione: "Facciamo solo vendita diretta e abbiamo creato un prodotto di nicchia puntando sulla qualità". I ‘Sapori ...
Reggiolo (Reggio Emilia), 15 ottobre 2017 – Si è ripetuto il successo per il tredicesimo Galà del tortello di zucca, nel salone del Due Stelle a Reggiolo. Un evento che anche stavolta ha portato ...